
Spettacoli

Magia comica

Bolle Giganti

Spettacolo delle luci

ombre Cinesi

Rio

Laser show
Spettacolo di Magia Comica
risate per tutte le età
Tra gli spettacoli più apprezzati e coinvolgenti in assoluto c’è senza dubbio lo spettacolo di magia comica. La sua bellezza sta nel fatto che non ha età: diverte i più piccoli, incuriosisce gli adulti e sorprende anche i nonni!
Durante i miei spettacoli ho assistito a bambini di appena due anni ridere a crepapelle per una gag ben costruita, a genitori emozionati immortalare con una foto le espressioni stupite dei loro figli nel vedere comparire un vero coniglio da una scatola magica, e perfino a nonni entusiasti che, con occhi pieni di curiosità, venivano dietro le quinte a chiedermi: "Ma come hai fatto il trucco delle bottiglie?"
A differenza della magia tradizionale o dei semplici giochi di prestigio, la magia comica ha un elemento in più: crea un legame diretto tra il mago e il pubblico. Il coinvolgimento è parte integrante dello spettacolo. Molte gag sono pensate per far “fallire” volontariamente il numero magico, scatenando le risate degli spettatori, per poi ribaltare la situazione e far riuscire il trucco grazie all’aiuto del festeggiato o di un bambino scelto tra il pubblico.
È un format che fa ridere, sorprende e unisce: ogni spettatore, grande o piccolo, si sente parte dello show. Questo rende la magia comica un’esperienza davvero indimenticabile, perfetta per feste di compleanno, eventi scolastici, cerimonie e qualsiasi occasione in cui si voglia regalare un momento di gioia autentica e condivisa.
Bolle Giganti
Lo spettacolo di bolle ha un fascino unico, quasi ipnotico…
Grandi e piccini restano incantati mentre le bolle danzano leggere nell’aria, riflettendo luci e colori come piccoli sogni fluttuanti.
Lo show si sviluppa in diverse fasi, ognuna pensata per coinvolgere ed emozionare:
si parte con piccole bolle che i bambini si divertono a rincorrere e far scoppiare, poi si passa a bolle sempre più grandi, fino al momento più atteso e sorprendente…
💫 Il gran finale: il festeggiato, un bambino o addirittura un genitore viene letteralmente messo dentro una bolla gigante, grazie a un cerchio speciale e a una miscela magica che lascia tutti a bocca aperta!
Lo spettacolo si conclude con un’esplosione di migliaia di bolle che riempiono l’aria, creando un’atmosfera da sogno che lascia nel cuore di tutti un ricordo indimenticabile.
Spettacolo delle luci
Negli ultimi anni, sempre più artisti si sono specializzati nell’arte delle bolas luminose e delle ali LED, dando vita a performance mozzafiato che combinano tecnica, ritmo e spettacolarità.
Ma attenzione: non basta la bravura dell'artista! A fare la differenza è anche il tipo di bolas utilizzate.
🔹 Bolas bianche per un effetto elegante e pulito
🌈 Bolas RGB che cambiano colore durante la rotazione
🎨 Bolas programmabili che creano disegni e scritte nell’aria
Per un’esperienza davvero immersiva, lo spettacolo viene arricchito con luci laser, macchine del fumo per creare scie luminose e una colonna sonora studiata nei dettagli:
– Si parte con suoni lenti e ipnotici…
– …per poi esplodere in ritmi veloci e travolgenti che fanno danzare le bolas in sincronia!
Tutto deve seguire una scaletta precisa, per dare ritmo e coerenza allo show, e lasciare il pubblico a bocca aperta fino all’ultimo secondo.
🎆 È più di uno spettacolo: è pura magia visiva!
Perfetto per eventi serali, matrimoni, feste a tema e spettacoli all’aperto.
Ombre Cinesi
Uno spettacolo elegante, suggestivo, di grande impatto visivo ed emotivo.
L’ombra è la proiezione perfetta di ciò che la luce tocca… ma solo un vero artista, con esperienza e sensibilità, è capace di trasformare semplici mani in forme che prendono vita.
Animali, personaggi, storie… tutto si muove nel silenzio, danzando sulle note di una colonna sonora coinvolgente.
Ogni scena è parte di una narrazione più grande, costruita con cura attraverso una scaletta studiata, per regalare al pubblico un viaggio visivo fatto di emozione e poesia.
🎭 Ideale per eventi eleganti, cerimonie, serate teatrali o spettacoli per famiglie.
Un momento che incanta grandi e piccoli, lasciando un ricordo indelebile.
🌟 Luce. Ombra. Emozione. Il resto… è pura arte.
Rio il cane Acrobata
Tra le razze più vivaci e intelligenti al mondo, il Jack Russell Terrier è un concentrato di energia, muscoli e simpatia... e Rio ne è la prova vivente!
Con il suo sguardo furbetto e il carattere scatenato, Rio incanta grandi e piccini fin dal primo momento. Ma non lasciarti ingannare dalla sua taglia: questo piccolo uragano a quattro zampe è capace di acrobazie incredibili!
💥 Salta dentro cerchi sospesi, supera ostacoli come un vero atleta, ruota su se stesso a comando con una velocità sorprendente e – per il gran finale – si lascia andare in una spettacolare "morte teatrale" quando l’addestratore esclama: "BANG!" 🎭🐶
Ogni esibizione è un mix di divertimento, stupore e tenerezza, con un ritmo travolgente che coinvolge il pubblico in una pioggia di applausi!
🎪 Ideale per feste, eventi e spettacoli all’aperto, lo show di Rio è perfetto per aggiungere un tocco unico e originale a qualsiasi occasione.
Laser Show
Preparati a vivere un’esperienza visiva fuori dal comune: il Laser Show è uno spettacolo ad altissimo impatto visivo ed emozionale, perfetto per dare un tocco futuristico e indimenticabile a qualsiasi evento!
🚀 Cosa rende unico il Laser Show?
-
Fasci di luce colorata che danzano sincronizzati con la musica
-
Laser RGB di ultima generazione che creano effetti tridimensionali
-
Scenografie luminose che trasformano qualsiasi spazio in un vero palco da festival
-
Macchine del fumo per esaltare le scie luminose e creare profondità
-
Colonna sonora studiata ad hoc, dai brani lenti e suggestivi fino ai beat più potenti
💡 Ogni show è progettato per stupire, emozionare e coinvolgere il pubblico, lasciando un ricordo indelebile nella mente di chi guarda. Che si tratti di una festa privata, un matrimonio, una convention aziendale o un evento all’aperto, il Laser Show accende l’atmosfera e trasforma la serata in un evento da WOW garantito!
⚠️ Attenzione: non è il solito spettacolo di luci... è un'esperienza sensoriale totale.
📸 Ideale anche per creare momenti spettacolari da condividere sui social

Feste bambini e ragazzini

Animazione per i compleanni da 1 a 9 anni
Serve sicuramente un'animazione specifica per fascia di età. Ogni animatore ha la propria attitudine nel gestire adulti o bambini. Un animatore con molta esperienza, con il tempo, riesce a gestire entrambe le tipologie, ma vi assicuro che ci vogliono anni e anni di pratica.
L’animatore per bambini conosce bene il materiale da portare alla festa, in modo da stimolare al massimo l’attenzione dei partecipanti (la nuova generazione ha un indice di attenzione piuttosto basso).
Il numero degli animatori varia in base al numero dei bambini: la regola vuole che ci sia un animatore ogni 10 bambini.
Durante le feste è bene alternare spettacoli, giochi statici e giochi dinamici, per avere momenti di riposo seguiti da fasi di maggiore movimento.
Spettacoli
-
Magia Comica: un mago pasticcione alle prese con la magia. Come dicono molti clienti, "una chicca"! Adatto a un pubblico dai 2 ai 99 anni.
Tantissimi bambini, genitori e nonni, a fine spettacolo, si sono congratulati perché lo hanno trovato davvero divertente. Si tratta di uno spettacolo che alterna momenti di magia/illusionismo a gag comiche che rendono impossibile non ridere.
La cosa che mi rende più felice? Vedere la reazione dei bambini. Cercano di scoprire il trucco, ma poi si rendono conto che stanno assistendo a una vera magia. Anche i più scettici, quelli che a inizio spettacolo dicono "la magia non esiste", alla fine mi chiamano Mago! -
Bolle Giganti: le bolle incantano grandi e piccoli. Vederle volteggiare crea nello spettatore un senso di rilassamento. Più grande è la bolla, maggiore sarà l'effetto!
È preferibile organizzare questo spettacolo all’aperto, magari su un prato e sperando in una giornata senza vento. In ambienti chiusi, nonostante tappeti o cerate, c’è sempre il rischio che un bambino o un genitore scivoli su residui di sapone. -
Il Ventriloquo: non ci sono parole per descrivere le facce dei bambini quando vedono un pupazzo parlare e interagire con loro.
Io utilizzo una scimmietta muta, che fa scena solo con i movimenti e le risate, e Lino, il pupazzo pazzo: un personaggio dalle mille personalità, che si confronta direttamente con il pubblico... e spesso rischia di “prenderle” da qualche bambino! -
Ombre Cinesi: spettacolo statico ma affascinante. Utilizzando solo le mani si creano forme inserite in una storia, accompagnata da musica di sottofondo, capace di attivare l’immaginazione di grandi e piccoli.
I Giochi
-
Just Dance: se fatta con le canzoni giuste, rispettando le fasce di età e magari con l’ausilio di un proiettore, vi assicuro che si divertono tutti! (Gioco per tutte le età).
-
Giochi di gruppo: tiro alla fune, rigori, corsa con i sacchi, battaglia delle spugne, gioco del fazzoletto, caccia al tesoro, ecc.
Questi giochi creano competizione, ma è importante ricordare — soprattutto con i più piccoli — che alla fine non ci devono essere vincitori: tutti devono sentirsi premiati per aver partecipato. -
Giochi statici: vanno alternati ai giochi dinamici per offrire momenti di riposo. Inoltre, sono utili all’animatore per osservare i bambini: capire chi è più timido, chi è più agitato, e stabilire un contatto empatico utile per i giochi successivi.
Le Mascotte
Mascotte come Topolino, Peppa Pig e Bing (consigliate per bambini dai 2 ai 5 anni).
Capita che i più piccoli, alla vista di mascotte troppo grandi, si spaventino o inizino a piangere. Con i supereroi o le principesse, invece, questo problema si verifica raramente. Le principesse sono una scelta adatta a tutte le età.
I Gonfiabili
Che festa sarebbe senza gonfiabili? Naturalmente, vanno scelti in base alla fascia d’età.
Esistono gonfiabili con grandi scalate e scivoli, ma la sicurezza è fondamentale: i bambini sono imprevedibili!
Regola base: un animatore all’ingresso e uno all’uscita.
I gonfiabili più recenti sono muniti di misure di sicurezza come freni a fine scivolo, zavorre o chiodi per l’ancoraggio al terreno.
I Laboratori
Laboratori come:
-
Slime
-
Super Art Attack
-
Creazione di braccialetti
-
Laboratorio “Master Chef”
Personalmente, per le feste di compleanno preferisco i giochi di gruppo, che stimolano la socializzazione e la competizione. Le attività più “didattiche” le lascerei all’ambiente scolastico.
😅
Feste dai 10 a 17 anni
Feste per ragazzi dai 10 ai 17 anni
Per i ragazzi tra i 10 e i 17 anni le cose cambiano: ormai sono “grandi”, guardano video su YouTube, TikTok, e hanno tutti un profilo Instagram… insieme ad altri mille social network che noi dinosauri non conosciamo.
Per questo tipo di feste, è importante prevedere:
-
Animazione di livello superiore: servono animatori con almeno 10 anni di esperienza.
-
Balli di gruppo, con attenzione alla musica (l’85% dei ragazzi conosce solo musica commerciale e qualche vecchio ballo).
-
Effetti luce: laser, macchina del fumo, stroboscopiche, effetti fluo... con il buio e le luci discoteca, i ragazzi sono più propensi a esibirsi.
-
Giochi di gruppo strutturati come vere e proprie challenge.
-
Proiezione di video musicali o giochi come Just Dance, su parete o schermo.
Nota: con mio grande dispiacere, questa fascia d’età predilige la musica napoletana.